Aperto il bando per le imprese artigiane piemontesi 

La Regione Piemonte ha riaperto la L.R. 34/04 a sostegno agli investimenti per lo sviluppo delle imprese e per l’ammodernamento e innovazione dei processi produttivi.

Tale agevolazione è destinata alle Micro, piccole e medie imprese iscritte al Registro Imprese della CCIAA nella sezione ARTIGIANI finalizzata alla copertura del fabbisogno finanziario delle imprese per la realizzazione di progetti di investimento, sviluppo, consolidamento e per le connesse necessità di scorte.

SPESE AMMISSIBILI

  • Macchinari e impianti di servizio ai macchinari, attrezzature;
  • hardware e software;
  • mobili, arredi, macchine d’ufficio, altri beni, strumentali al progetto di investimento;
  • automezzi per trasporto di cose > Euro 6c (compresi gli autonegozi);
  • opere edili di ristrutturazione;
  • brevetti, marchi, licenze, diritti d’autore;
  • sistemi e certificazioni aziendali che riguardino la qualità della lavorazione, il rispetto per l’ambiente e la sicurezza e la salute dei lavoratori;
  • certificazioni di prodotto non obbligatorie rilasciate da organismi di certificazione adeguatamente accreditati.
  • acquisto e/o costruzione di immobili da destinare all’attività d’impresa;
  • avviamento d’azienda;
  • scorte di magazzino;
  • spese per servizi.

Tutte le spese devono essere sostenute DOPO la presentazione della domanda, ovvero i beni acquistati devono essere di nuova fabbricazione oppure acquisiti tramite locazione finanziaria;

È ammissibile l’acquisto di beni usati (ad eccezione degli automezzi).

AGEVOLAZIONE

L’incentivazione può coprire fino al 100% dei costi ammissibili dell’investimento e si compone di:

  • finanziamento del 100% del valore del progetto (70% con fondi regionali a tasso zero e 30% da fondi bancari a tasso convenzionato);
  • contributo a fondo perduto fino al 10% del valore del progetto.

PRESENTAZIONE DOMANDA

L’apertura dello sportello per presentare le domande è aperto dal 19 giugno 2023.

Vi consiglio di raccogliere preventivi degli investimenti da effettuare: sarà infatti importante iniziare presto a redigere la domanda di agevolazione.