BANDO TRANSIZIONE ECOLOGICA 2023
La CCIAA Monte Rosa Laghi Alto Piemonte (Biella, Novara, Verbano Cusio Ossola e Vercelli) ha pubblicato il Bando Transizione Ecologica 2023 con l’obiettivo di finanziare l’acquisizione di servizi di consulenza e formazione da parte di figure altamente qualificate e competenti per l’adozione di criteri ESG.
SPESE AMMISSIBILI
- Spese di consulenza e formazione finalizzate a favorire la transizione ecologica attraverso l’adozione dei criteri ESG (es. sistemi di riuso degli scarti di produzione e dei fattori di produzione; innovazione di prodotto e/o processo in tema di utilizzo efficiente delle risorse, riduzione dei consumi idrici e riciclo dell’acqua; progetti di mobilità e logistica sostenibile; packaging intelligente; valutazioni/certificazioni ambientali, formazione per lo sviluppo delle competenze e della consapevolezza interna all’azienda, specificatamente finalizzate all’adozione di un piano di governance ESG).
- Spese per l’acquisto di sistemi gestionali finalizzati all’operatività aziendale dei Piani di Governance in ottica di coerenza ai criteri ESG.
- Spese di consulenza finalizzate a favorire la razionalizzazione dell’uso di energia da parte delle imprese, mediante interventi di efficienza energetica e/o di sistemi di autoproduzione (es. audit energetici; analisi delle forniture di energia; progettazione di sistemi di raccolta e di monitoraggio dei dati energetici di base; studi di fattibilità per progetti di riqualificazione energetica; implementazione di Sistemi di gestione dell’energia in conformità alle norme ISO; implementazione di tecnologie digitali e 4.0; acquisizione temporanea del servizio esterno di Energy Manager a beneficio dell’impresa).
- Spese per attività di formazione con specifico riferimento al settore energetico finalizzata al conseguimento della qualifica di Energy manager per risorse impiegate in azienda.
FORNITORI AMMESSI
- EGE – Esperti in Gestione dell’Energia certificati UNI CEI 11339 da enti accreditati;
- Energy manager o altri esperti che abbiano realizzato nell’ultimo triennio almeno tre attività a favore di clienti diversi;
- Enti di formazione (es. agenzie formative accreditate dalle Regioni, Università, Scuola di Alta formazione, Istituti tecnici superiori);
- Ente in possesso della Certificazione UNI EN ISO 9001:2015 (settore EA 37).
AGEVOLAZIONI
Contributo a fondo perduto del 50% delle spese sostenute dalla concessione dell’agevolazione e ritenute ammissibili, con un importo massimo del contributo pari a euro 5.000.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La presentazione avverrà dalle ore 12.00 del 28 novembre 2023 fino alle ore 12.00 del 31 gennaio 2024.
Per chi fosse interessato vi consigliamo di contattarci sin d’ora.
Le domande verranno analizzate in ordine cronologico.