Unioncamere Piemonte e Regione Piemonte hanno emesso un bando per incentivare le PMI e Ditte individuali piemontesi a diversificare le forme di mobilità al fine di ridurre le emissioni in atmosfera.
INTERVENTI AMMISSIBILI
LINEA A – VEICOLI
- acquisto di veicoli aziendali a trazione elettrico puro, idrogeno, ibrido (benzina/elettrico, Full Hybrid o Hybrid Plug In), metano/GNL esclusivo, GPL esclusivo, benzina, metano o GPL bifuel (benzina/metano e benzina/GPL);
- a fronte di una contestuale rottamazione di un veicolo aziendale (M1, M2, M3, N1, N2, N3) per il trasporto di persone o merci benzina fino a Euro 3/III incluso, ibridi benzina (benzina/metano o benzina/GPL) fino a Euro 3/III incluso e diesel fino ad Euro 5/V incluso.
LINEA B – CICLOMOTORI E MOTOCICLI
- acquisto di ciclomotori e motocicli per il trasporto di persone a esclusiva trazione elettrica
- a fronte di una contestuale rottamazione di un ciclomotore o motociclo per il trasporto di persone a 2 e 4 tempi miscela fino a EURO 2 incluso, benzina fino a EURO 2 incluso, diesel fino a EURO 2 incluso.
LINEA C – VELOCIPEDI
- acquisto di bicicletta a pedalata assistita, bicicletta cargo o triciclo da carico, assimilabile a un velocipede, bicicletta cargo o triciclo da carico a pedalata assistita, assimilabile a un velocipede.
AGEVOLAZIONI
Contributo a fondo perduto in base alla tipologia e all’alimentazione del veicolo, nonché alle sue emissioni da 500 euro fino a 35.000 euro
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le domande di contributo devono essere presentate a partire dal 22 novembre 2021 fino al 30 aprile 2023, salvo previo esaurimento delle risorse.
Ciascuna impresa può presentare fino a 10 domande di contributo a valere sul Bando, corrispondenti a 10 veicoli acquistati a fronte di dieci veicoli aziendali rottamati.