Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi 2021 (Italia)
Nuova disciplina dal 16 novembre 2020 per il credito d’imposta per i beni strumentali nuovi.
INTERVENTI AMMISSIBILI
Il credito d’imposta investimenti si applica ai beni:
- materiali e immateriali;
- a uso durevole e atti ad essere utilizzati all’interno del processo produttivo del soggetto medesimo. Sono esclusi i beni destinati alla vendita, trasformati o assemblati per la vendita;
- nuovi, dunque beni non usati.
Per gli investimenti 4.0 superiori a € 300.000 è obbligatoria la perizia o l’attestazione di conformità da parte di un perito, un ingegnere o una società accreditata.
AGEVOLAZIONE
BENI STRUMENTALI 4.0
Credito d’imposta per l’acquisto dei beni strumentali 4.0 (ex iper-ammortamento):
- 50% per spese inferiori a 2,5 mln di euro;
- 30% per spese superiori a 2,5 mln di euro e fino a 10 mln;
- 10% per spese superiori a 10 mln di euro e fino a 20 mln
La decorrenza della misura è anticipata al 16 novembre 2020.
BENI STRUMENTALI SEMPLICI
Credito d’imposta per l’acquisto dei beni strumentali semplici, cioè tutti i beni strumentali NON 4.0 (ex super-ammortamento):
- 10%, solo per il 2021, per tutti del credito beni strumentali materiali;
- 15%, solo per il 2021, per implementazione del lavoro agile.
SOFTWARE
Credito d’imposta per l’acquisto dei beni immateriali ricompresi nell’allegato B:
- 20% per i cosiddetti Software 4.0, con un massimale da 1 mln di euro;
- 6% per i Software NON 4.0, con un massimale da 1 mln di euro;
Viene portato a 1 anno di compensazione per i beni immateriali.
FRUIZIONE
Secondo le nuove regole, il credito di imposta è utilizzabile in compensazione a decorrere dall’anno di entrata in funzione dei beni o dell’avvenuta interconnessione dei beni (materiali ed immateriali) 4.0.
Il credito d’imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione in 3 quote annuali, ridotte a 1 nel caso l’azienda abbia un fatturato minore di 5 mln di euro.
PRESENTAZIONE DOMANDA
Restiamo volentieri a disposizione per ogni approfondimento e per assistervi nella preparazione e presentazione della proposta/domanda di contributo/agevolazione e nella sua successiva gestione e rendicontazione.