E’ stato pubblicato da Fondimpresa l’Avviso n°4/2023, “Formazione a sostegno della Green Transition e della Circular Economy nelle imprese aderenti”.
La finalità del progetto è quella di offrire alle realtà produttive aderenti una concreta opportunità per investire sulle competenze delle proprie risorse umane con l’obiettivo di rafforzare o innescare nuovi processi di sviluppo delle imprese e percorsi di cambiamento e innovazione volti ad un maggiore e migliore rapporto tra le logiche di produzione ed il rispetto dell’ambiente.
BENEFICIARI
Sono destinatari dei Piani formativi i lavoratori dipendenti, compresi gli apprendisti:
- in relazione all’Ambito A almeno 15 dipendenti;
- in relazione all’Ambito B almeno 60 dipendenti.
ATTIVITÀ FORMATIVE
Il Bando individua due ambiti di riferimento principali:
AMBITO A – Progetti o interventi di formazione in merito a tematiche di Trasformazione Green:
- Digitalizzazione green (tecnologie IoT volte alla dematerializzazione);
- Riduzione dell’inquinamento nei processi produttivi;
- Perseguimento della decarbonizzazione;
- Riduzione dell’inquinamento;
- Tutela della biodiversità e dei servizi eco-sistemici;
AMBITO B – Progetti o interventi di formazione in merito a tematiche di Economia Circolare:
- Approvvigionamento di materie prime;
- Progettazione di soluzioni basate su un approccio dematerializzante;
- Interventi per la riduzione del consumo di risorse in produzione;
- Distruzione/logistica;
- Consumo/vendita
- Raccolta/Recupero/riciclo dei rifiuti aziendali
AGEVOLAZIONI
In relazione all’Ambito A (solo PMI):
- un finanziamento massimo di 50.000 euro per singola impresa aderente;
- un finanziamento minimo di 50.000 euro e massimo di 150.000 euro per piano interaziendale;
In relazione all’Ambito B un finanziamento minimo di 100.000 euro e un massimo di 250.000 euro;
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La presentazione avverrà il giorno 14 novembre 2023
Per chi fosse interessato vi consigliamo di contattarci sin d’ora.
Le domande verranno analizzate in ordine cronologico.