Fondimpresa: scadenza termini contributo a f. perduto fino a 10.000 € per le PMI

La formazione è la leva fondamentale per favorire la competitività delle imprese e la garanzia di occupabilità dei lavoratori. Scadrà il 30 giugno 2023 il termine ultimo dell’Avviso 5/2022 di Fondimpresa che finanzia la formazione continua dei dipendenti delle PMI attraverso l’erogazione di un Contributo Aggiuntivo.

BENEFICIARI

  • Possono beneficiare le PMI aderenti a Fondimpresa aventi un saldo attivo (disponibile > 0,00 euro).
  • Devono partecipare al Piano almeno 5 lavoratori dipendenti (lavoratrici donne di tutte le età e/o lavoratori uomini over 50) per un minimo di 12 ore di formazione pro capite in una o più azioni formative (sono ammessi gli apprendisti).

ATTIVITÀ FORMATIVE

Il Piano formativo può riguardare attività formative:

  1. di tutte le tipologie e aree tematiche finalizzate allo sviluppo delle competenze;
  2. del Decreto Legge 81/08 sulla Sicurezza sul Lavoro nella misura massima del 20% delle ore di formazione in una o più azioni formative previste e valide nel Piano formativo.

La formazione può essere erogata da:

  • Personale dipendente impegnato nelle attività di formazione o di docenza;
  • Formazione esterna (l’azienda ha libera scelta sulla tipologia di fornitore).

AGEVOLAZIONI

Il contributo aggiuntivo varia in base al “Totale Maturando” presente nel Conto Aziendale di ciascuna azienda da un minimo di 1.500€ ad un massimo di 10.000€

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Il caricamento del piano formativo avverrà a partire dal 1 settembre 2022. Il piano formativo può essere presentato dal 30 settembre 2022 e fino al30 giugno 2023.

Vi consigliamo però di verificare la disponibilità fin da ora in modo tale da avere il tempo utile per redigere la pratica.

Le domande verranno analizzate in ordine cronologico.