Fondirigenti: 2 nuovi Avvisi per 12.500 euro a fondo perduto cad.
Fondirigenti ha deliberato due Avvisi nazionali con 2 obiettivi precisi:
- Avviso 2/2023: supportare l’inserimento e la crescita di giovani dirigenti in azienda, tema di grande attualità a cui il PNRR stesso dedica una specifica attenzione.
- Avviso 3/2023: supporto per il rafforzamento delle competenze dei manager che operano in aziende che stanno affrontando difficoltà economiche e produttive attraverso l’upskilling e il reskilling del management coinvolto nei processi di riorganizzazione.
AVVISO 2/2023 – Crescita dei giovani dirigenti per la crescita delle PMI
Destinato a tutti i Giovani Dirigenti nati a partire dal 1° gennaio 1979.
Finalizzato al rafforzamento di soft skills funzionali all’incremento delle competenze manageriali dei giovani dirigenti, ovvero:
- Crescita delle capacità individuali: Leadership proattiva ed orientata alla flessibilità; Pensiero-critico e laterale; Problem solving; Attitudine al cambiamento; Engagement e motivazione; Capacità decisionale; Time management.
- Crescita delle capacità relazionali: People management; Negoziazione e gestione del conflitto; Teamworking; Comunicazione efficace; Capacità di delega.
- Crescita delle capacità strategiche: Agile management; Performance management; Pianificazione strategica;
AVVISO 3/2023 – Upskilling e reskilling manageriale per la ripartenza delle imprese
Destinato ai Dirigenti di imprese che abbiano ottenuto, a partire dal 01/01/2023 e fino al 13/11/2023, l’autorizzazione ad una misura di integrazione salariale (CIGO, CIGS o FIS)
Finalizzati a supportare la reazione delle imprese a situazioni di difficoltà rafforzando le competenze hard e soft funzionali al riposizionamento strategico dell’impresa e a garantire al meglio la business continuity:
- Difficoltà finanziarie (es.: Problemi di gestione finanziaria e flusso di cassa; Indebitamento; Acquisizioni/trasformazioni societarie).
- Difficoltà operative (es.: Inefficienze del sistema produttivo; Problemi di qualità e insoddisfazione dei clienti; Innovazioni tecnologiche “disruptive”; Problematiche ambientali).
- Cambiamenti dei mercati e del contesto esterno (es.: Variazioni di mercato e preferenze dei consumatori; Ingresso di nuovi competitor; Problemi nella catena di approvvigionamento; Instabilità geopolitica, economica.
AGEVOLAZIONE
Contributo a f. perduto di 12.500 euro per un Piano formativo ad azienda che dovrà concludersi entro 7 mesi dalla data di pubblicazione della graduatoria.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Lo sportello è aperto dal 13 novembre 2023 fino al 13 dicembre 2023.