E’ stato pubblicato il nuovo Avviso del Ministro del turismo, in corso di registrazione alla Corte dei Conti, recante le disposizioni per l’attuazione dell’investimento PNRR – Fondo Rotativo Imprese Turistiche, ovvero una misura mirati alla riqualificazione energetica di strutture turistiche come alberghi, agriturismi, ristoranti, B&B, stabilimenti termali, strutture ricettive all’aria aperta per investimenti superiori a 500.000 euro.
PROGETTI AMMISSIBILI
Sono ammissibili interventi per:
- incremento dell’efficienza energetica e riqualificazione antisismica delle strutture;
- eliminazione delle barriere architettoniche;
- interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo;
- realizzazione di piscine termali e acquisto di attrezzature e apparecchiature per lo svolgimento delle attività termali;
- progetti di digitalizzazione delle strutture;
- acquisto di mobili e componenti d’arredo.
AGEVOLAZIONE
Contributo a fondo perduto (in base all’area del territorio nazionale di appartenenza):
- 30% per micro imprese (premialità del 5% per chi realizza interventi a supporto dell’innovazione digitale);
- 23% per piccole imprese (premialità del 5% per chi realizza interventi a supporto dell’innovazione digitale);
- 18% per medie imprese;
- 10% per le grandi imprese.
Finanziamento concesso da Cassa Depositi e Prestiti ad un tasso nominale 0,5%, con una durata compresa tra 4 e 15 anni, comprensiva di un periodo di preammortamento della durata massima di 3 anni, a partire dalla data di sottoscrizione del contratto di finanziamento.
Il finanziamento è erogato con un’eventuale anticipazione del 20%.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Dal 01 al 31 marzo 2023
Gli incentivi sono concessi sulla base di una procedura valutativa di merito.