Incentivi all’Export. In apertura i bandi Simest per il 2023
Nella giornata di lunedì 13 febbraio, il Presidente e l’Amministratore Delegato di SIMEST hanno presentato il Piano Strategico 2023-2025 “IMPATTO D’IMPRESA. SÌ, UN PATTO PER LA CRESCITA”. Si tratta di un piano del valore complessivo di 18,5 miliardi di euro, in aumento del 20% rispetto al triennio precedente; nasce con l’obiettivo di rafforzare la crescita economica, sociale e ambientale del Made in Italy nel mondo.
L’opportunità per gli imprenditori è di accedere a un finanziamento a tasso agevolato e a una quota di contributo a fondo perduto fino al 10%.
LE ANTICIPAZIONI DI SIMEST
- Introduzione di nuove linee di intervento del Fondo 394: favorire la transizione digitale ed ecologica delle PMI italiane a vocazione internazionale.
- Ampliamento delle iniziative finanziabili, con la possibilità ad esempio di finanziare i costi relativi alla partecipazione fino a 3 fiere od eventi internazionali.
- Ampliamento della linea Temporary Manager, con la possibilità di finanziare non solo l’inserimento di un Export Manager.
- Rilancio delle misure a sostegno delle imprese colpite dalle conseguenze economiche del conflitto russo-ucraino.
- Attivazione di una linea ad hoc per l’area Balcani dedicata a supportare le imprese italiane con interessi diretti verso l’area Balcani (esportatrici o importatrici), ma anche alle imprese della filiera produttiva. Con possibilità di effettuare investimenti destinati al rafforzamento patrimoniale delle imprese fino all’80% del valore del finanziamento complessivo.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Il bando verrà pubblicato nel mese di maggio 2023; siete quindi invitati a contattare Robinson per ogni tipo di analisi di fattibilità ed essere assistiti nella fruizione dell’agevolazione prima dell’apertura.