PNRR, al via i bandi NODES per le imprese del NordOvest
Il programma NODES (ECS00000036) finanziato dall’unione Europea – Next Generation EU” sui fondi PNRR MUR – M4C2” –Investimento 1.5. Avviso “Ecosistemi dell’innovazione” promuove uno schema basato su finanziamenti a cascata (Cascade funding) per sostenere le PMI, le start-up e altre entità interessate alle tematiche dell’hub e agli argomenti trattati dagli Spoke e coinvolgono anche gli attori degli ecosistemi.
In particolare, l’ecosistema NODES prevede l’attuazione di bandi a cascata per sostenere progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale attraverso l’erogazione di opportuni finanziamenti.
BENEFICIARI
- Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI) che concorrono in modalità singola o collaborativa;
- Grandi Imprese (GI) in modalità collaborativa a condizione che persista il requisito di collaborazione con almeno una MPMI.
INTERVENTI AMMISSIBILI
- Le proposte progettuali devono essere coerenti in termini di ricadute e impatti dei risultati con le tematiche di ricerca e innovazione con la strategia di specializzazione intelligente delle regioni coinvolte, nonché con l’area di specializzazione “digitale, industria” del PNR dell’Ecosistema di Innovazione NODES.
- Sono considerati ammissibili i progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale.
AGEVOLAZIONE
Contributo a f. perduto che varia dal 25% al 80% in base alla dimensione aziendale.
Il costo complessivo del singolo progetto non potrà essere inferiore a 150.000 euro e non superiore a 300.000 euro.
PRESENTAZIONE DOMANDA
La richiesta di finanziamento può essere presentata in una delle 2 finestre previste a partire dalle ore 10.00 del 12 Aprile 2023 ed entro e non oltre il 31 Ottobre 2023.