Simest 2023: contributi a f. perduto per le PMI colpite dalla crisi Ucraina

Simest: al via un nuovo finanziamento agevolato riservato alle PMI o Midcap danneggiate dalla crisi Ucraina.

INTERVENTI AMMISSIBILI

  1. Sostegno alle imprese italiane esportatrici in Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia che hanno realizzato negli anni 2020-2021, un fatturato medio export verso Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia di almeno il 10% sul fatturato medio export complessivo, subendo una flessione dei ricavi da tali aree a seguito del conflitto.
  2. Sostegno alle imprese esportatrici con approvvigionamenti da Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia che abbiano almeno uno dei seguenti requisiti:
    1. registrato sulla base dei Bilanci relativi agli anni 2020 e 2021, approvvigionamenti diretti da Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia;
    2. approvvigionarsi da fornitori che abbiano approvvigionamenti indiretti da Ucraina, Russia o Bielorussia, sulla base dei Bilanci dell’impresa relativi agli anni 2020 e 2021;
    3. di fare parte di un Gruppo comprendente almeno una impresa che si è approvvigionata direttamente e/o indirettamente da Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia, sulla base dei Bilanci relativi agli anni 2020 e 2021.

AGEVOLAZIONE

La misura prevede:

  • finanziamento a tasso zero di 6 anni di ammortamento (di cui 2 anni di preammortamento) fino ad un massimo di 2,5 mln di euro;
  • un contributo a fondo perduto del 40%.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Apertura presentazione domande dal 3 maggio 2023 fino al 31 ottobre 2023 fino a esaurimento fondi.