Smart Money (Italia)
Favorire il rafforzamento del sistema delle start up innovative italiane sostenendole nella realizzazione di progetti di sviluppo e facilitandone l’incontro con l’ecosistema dell’innovazione.
INIZIATIVE AMMISSIBILI
Linea 1: Progetti di sviluppo da realizzare in 12 mesi diretto ad accelerare lo sviluppo di uno spe-cifico progetto:
- basato su una soluzione innovativa da proporre sul mercato, da consolidare negli aspetti più operativi e che soddisfi esigenze che rendano il progetto scalabile;
- che punta sul valore delle competenze tecnologiche e manageriali all’interno dell’impresa, attraverso i soci e/o team proposto, o con professionalità da reperire sul mercato;
- essere finalizzato a realizzare il prototipo o la prima applicazione industriale del prodotto o servizio per attestare i feedback dei clienti e/o investitori
Linea 2: Investimenti in equity per le Start-up che:
- completano il piano di attività della Linea 1;
- hanno ricevuto capitali di rischio, per sostenere gli investimenti, da parte di enti abilitati, investitori qualificati o business angels per finanziare i loro piani di sviluppo
AGEVOLAZIONE
Linea 1: Progetti di sviluppo
- Contributo a fondo perduto per un importo massimo di 10.000 euro che può coprire fino all’80% delle spese ammissibili
Linea 2: Investimenti in equity
- Contributo a fondo perduto pari al 100% dell’investimento nel capitale di rischio, nel limite complessivo di 30.000 euro.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili i costi sostenuti per consulenza, gestione della proprietà intellettuale, autovalutazione maturità digitale, sviluppo e scouting di tecnologie, prototipazione, campagne di crowfounding, spazi e soluzioni di networking associati ai servizi acquistati, spese per servizi di incubazione.