Voucher Digitali Piemonte 2023
La Regione Piemonte sta per aprire un bando finalizzato stimolare il trasferimento di soluzioni tecnologiche e/o realizzare innovazioni tecnologiche derivanti dall’applicazione di tecnologie I4.0.
BENEFICIARI
Micro, Piccole, Medie imprese e liberi professionisti con una più unità locali operative della stessa impresa purché localizzate in Piemonte.
SPESE AMMISSIBILI
Sono considerate ammissibili solo le spese sostenute successivamente alla ammissione della domanda.
Gli ambiti tecnologici di innovazione digitale dovranno riguardare almeno una tecnologia dell’Elenco 1 con l’eventuale aggiunta di una o più tecnologie dell’Elenco 2 (Clicca qui per vedere nel dettaglio la scheda tecnica):
- beni e servizi strumentali, inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali principalmente e primariamente all’introduzione delle tecnologie abilitanti di cui all’Elenco 1 ed eventualmente all’Elenco 2 come di seguito riportati.
- servizi di consulenza, funzionali principalmente e primariamente all’introduzione delle tecnologie abilitanti di cui all’Elenco 1 ed eventualmente all’Elenco 2 come di seguito riportati.
- servizi di formazione, funzionali principalmente e primariamente all’introduzione delle tecnologie abilitanti di cui all’Elenco 1 ed eventualmente all’Elenco 2 come di seguito riportati.
AGEVOLAZIONE
Contributo a fondo perduto con un importo massimo del contributo di 25.000€ ed un importo minimo del contributo di 4.000 euro:
- 65% per le micro imprese;
- 60% per le piccole imprese;
- 50% per le medie imprese.
PRESENTAZIONE DOMANDA
Le domande potranno essere presentate a partire dal 24 ottobre 2023 al 20 febbraio 2024 o fino ad esaurimento fondi. Le domande saranno valutate secondo l’ordine cronologico di presentazione.
Vi consigliamo di manifestarci il vostro interesse per essere in grado di presentare la domanda nel più breve tempo possibile; vi assisteremo nella rilevazione delle spese ammesse e a redigere le procedure di prenotazione e fruizione.