Investimenti sostenibili 4.0 (Italia)
DAL 4 MAGGIO 2022 - Favorire transizione delle imprese verso il paradigma dell’economia circolare e migliorare la sostenibilità energetica dell’impresa.
DAL 4 MAGGIO 2022 - Favorire transizione delle imprese verso il paradigma dell’economia circolare e migliorare la sostenibilità energetica dell’impresa.
BANDO IN FASE DI ATTIVAZIONE - Ridurre l’impatto ambientale incentivando l’installazione di pannelli fotovoltaici e realizzando contestualmente una riqualificazione delle strutture oggetto di intervento.
BANDO ATTIVO DAL 24 MARZO 2022 - Misura finalizzata alla creazione e al sostegno delle micro e delle piccole imprese a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile.
IN FASE DI APERTURA - Incentivare interventi per migliorare i livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro o per ab-battere le emissioni inquinanti e salvaguardare la salute e sicurezza dei lavoratori.
DAL 04/03/22 AL 04/04/22 - Sostenere la digitalizzazione degli “intermediari” del settore turistico, ovvero agenzie viaggio / tour operator.
BANDO ATTIVO - Favorire l’acquisizione o il consolidamento di competenze, trasversale a tutte le attività aziendali, nelle tecnologie rilevanti per la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese prevista dal “Piano Nazionale Impresa 4.0”.
IN VIA DI DEFINIZIONE - Favorire investimenti per il settore del turismo finalizzati riqualificazione energetica, sostenibilità ambientale e innovazione digitale con investimenti superiori a 500.000 euro.
BANDO ATTIVO - Supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi.
IN ATTIVAZIONE - Finalizzato a creare nuove o maggiori competenze, collegate all'introduzione di competenze dei dipendenti, di innovazioni organizzative, tecnologiche, di prodotto, di processo o servizi.
DAL 22 NOVEMBRE 2021 - Diversificare le forme di mobilità al fine di ridurre le emissioni in atmosfera attraverso la sostituzione di veicoli aziendali con mezzi alternativi a benzina e diesel.