Bando Internazionalizzazione 2025
Dal 10 luglio 2025 è possibile inviare le domande per il Bando Internazionalizzazione che ha l’obiettivo di rafforzare la capacità delle imprese di operare sui mercati internazionali e promuovere la competitività delle micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici, attraverso lo sviluppo di canali commerciali all’estero e l’acquisizione di servizi per favorire l’avvio o la crescita dei processi di internazionalizzazione.
BENEFICIARI
Micro, Piccole o Medie Imprese con sede o unità locale nelle province di Biella, Novara, Verbano Cusio Ossola e Vercelli.
AMBITI DI INTERVENTO
Il bando finanzia, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto (voucher), le spese sostenute dalle imprese per la partecipazione in presenza (esclusa la modalità a distanza/da remoto) a fiere internazionali in Italia oppure all’estero (sia in Paesi UE, che in Paesi extra-UE).
Le fiere organizzate in Italia devono avere la qualifica di fiera internazionale certificata ed essere inserite nel calendario ufficiale approvato dalla Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province autonome.
Il periodo di svolgimento delle fiere deve ricadere tra il 01.01.2025 ed il 31.12.2025, secondo le date effettive di svolgimento, così come aggiornate dagli Enti organizzatori. Sono esclusi gli eventi fieristici nell’ambito dei quali la Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte e la sua Azienda Speciale Fedora organizzano una partecipazione collettiva di imprese.
È ammessa all’agevolazione solo la partecipazione come espositore diretto, titolare dell’area espositiva.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le spese per affitto e allestimento degli spazi espositivi per la partecipazione a manifestazioni fieristiche.
Nelle spese di allestimento sono comprese esclusivamente le seguenti voci di costo:
- spese per la progettazione dello stand;
- spese per il noleggio degli elementi espositivi;
- spese per i servizi accessori (telecomunicazioni, idrici, elettricità, montaggio e smontaggio del materiale da allestimento ed espositivo, spese di pulizia dello stand);
- oneri e diritti fissi obbligatori in base al regolamento della manifestazione;
- servizi di interpretariato, traduzione ed hostess durante la fiera.
Sono in ogni caso escluse dalle spese ammissibili quelle per:
- soggiorno (vitto e alloggio), viaggio (compresi taxi, navette e parcheggio) e rappresentanza;
- trasporto del materiale da allestimento ed espositivo, assicurazione e diritti doganali;
- produzione di campionature, materiale promozionale e di comunicazione (es. cartoline, inviti, pieghevoli, brochure, biglietti da visita, ecc.);
- acquisto di elementi espositivi;
- servizi di promozione commerciale o pubblicitaria.
Tutte le spese possono essere sostenute a partire dal 01.01.2025 e fino alla data fissata per la presentazione della rendicontazione.
AGEVOLAZIONE
Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di voucher, che avranno un importo unitario massimo di Euro 5.000,00.
L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 50% delle spese ammissibili.
L’investimento minimo per partecipare al Bando è fissato in Euro 2.000,00; non è previsto invece un tetto massimo dell’investimento, fermo restando che l’importo del contributo non potrà essere superiore ad Euro 5.000,00.
L’impresa dovrà rendicontare spese almeno pari al 70% rispetto a quelle ammesse a contributo e in ogni caso non inferiori ad Euro 2.000,00.
I voucher saranno erogati con l’applicazione della ritenuta d’acconto del 4% ai sensi dell’art. 28, comma 2, del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600, salvo i casi di esclusione che dovranno essere dichiarati dall’impresa in sede di presentazione della domanda.
PRESENTAZIONE DOMANDA
L’invio delle domande dovrà avvenire a partire dalle ore 12:00 del 10 luglio 2025 fino alle ore 12:00 del 31 luglio 2025.
Procedura valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande.