Brevetti+ Disegni+ Marchi+ – in anticipazione

Nuova programmazione delle risorse da assegnare per l’annualità 2025 alle misure Brevetti+Disegni+ e Marchi+
Prende avvio il percorso per la riapertura dei bandi al fine di assicurare continuità al sostegno delle piccole e medie imprese per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale.

BENEFICIARI
Il bando si rivolge a:

  • Micro, piccole e medie imprese (PMI)

LINEE DI INTERVENTO
Le linee di intervento sono le seguenti:

  • BREVETTI+
    Intervento destinato alle imprese titolari di brevetti per incentivarne l’applicazione nei processi produttivi, rafforzando così la loro competitività.Sono ammesse le consulenze professionali esterne volte a valorizzare il brevetto in ambito economico e industriale, nello specifico:
    – Industrializzazione e ingegnerizzazione: analisi di fattibilità, progettazione del prototipo, test produttivi, certificazioni;
    – Organizzazione e sviluppo: analisi di mercato, strategie promozionali e commerciali;
    – Trasferimento tecnologico: proof of concept, due diligence, contratti di licenza o riservatezza, collaborazioni con enti di ricerca.

    Per questa linea è previsto un contributo a fondo perduto dell’80% fino a 140.000,00 euro.

  • DISEGNI+
    Intervento destinato alle PMI volto a rafforzare la loro competitività attraverso l’utilizzo strategico dei disegni o modelli registrati.Sono ammissibili le consulenze esterne specializzate relative a:
    – Realizzazione di prototipi e stampi;
    – Consulenze tecniche sulla catena produttiva e l’uso di materiali innovativi;
    – Certificazioni di prodotto o ambientali;
    – Supporto all’ingresso nei mercati;
    – Tutela legale contro azioni di contraffazione;

    Per questa linea è previsto un contributo a fondo perduto dell’80% fino a 60.000,00 euro.

  • MARCHI+
    Intervento destinato a sostenere le PMI nel processo di registrazione dei propri marchi.Sono ammissibili le spese per l’acquisizione di servizi specialistici esterni, si dividono in:
    • registrazione di marchi a livello europeo;
    • registrazione a livello internazionale;

    Spese agevolabili:
    – Ideazione e progettazione grafica del marchio figurativo;
    – Assistenza per il deposito e la registrazione;
    – Ricerche di anteriorità;
    – Supporto legale in caso di opposizioni o rilievi; – tasse relative al deposito o registrazione.

    Per questa linea è previsto un contributo a fondo perduto dell‘80% fino a 25.000,00 euro.

EVENTUALI MODIFICHE O NOVITA’ VERRANNO COMUNICATE IN SEGUITO.