Voucher Certificazioni PMI 2025

Voucher a fondo perduto fino a 100.000 € per supportare le PMI piemontesi nell’ottenimento di certificazioni volontarie strategiche per la competitività e la sostenibilità.

Nello specifico, la misura ha l’obiettivo di:

  • stimolare l’adozione di certificazioni standard universalmente riconosciute quale incremento competitivo delle imprese piemontesi in mercati nazionali ed internazionali;
  • supportare la riconversione produttiva delle PMI piemontesi in settori/mercati a più alto valore aggiunto;
  • stimolare l’adozione di certificazioni ambientali e/o ESG che, oltre ad un aumento competitivo, produrrà un approccio più green e sostenibile del tessuto produttivo piemontese.

BENEFICIARI
La misura si rivolge a PMI iscritte al Registro Imprese e attive, comprese le microimprese, con almeno un bilancio approvato e sede operativa in Piemonte.

Sono esclusi solo i codici ATECO vietati dai regolamenti FESR e de minimis.

SPESE AMMISSIBILI
Tra le spese ammissibili, purchè funzionali al progetto di ottenimento della certificazione, rientrano:

  • servizi di consulenza propedeutici alla certificazione, inclusi quelli forniti dall’ente certificatore (anche estero);
  • servizi di formazione specifica per il personale;
  • beni strumentali materiali e immateriali, qualora strettamente necessari al progetto di certificazione. Questi possono avere un tetto massimo pari a quattro volte il costo della consulenza e formazione.

CERTIFICAZIONI AMMESSE
Le certificazioni ammesse devono essere:

  • volontarie, non obbligatorie per legge;
  • di prodotto, servizio o processo;
  • non già possedute dall’impresa al momento della domanda;
  • rilasciate da organismi indipendenti accreditati, anche esteri;
  • riconosciute da standard nazionali o internazionali;
  • dimostrabili con attestato datato.

Sono incluse anche certificazioni alimentari non obbligatorie, di accessibilità (se strategiche per l’impresa) e la registrazione EMAS.

Sono considerate ammissibili solo le spese sostenute successivamente al 7 ottobre 2022, data di approvazione del PR FESR 2021-2027, purché strettamente e univocamente legate al progetto di ottenimento della certificazione.

AGEVOLAZIONE
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto (voucher) concesso ai sensi del Regolamento (UE) n. 2023/2831 “de minimis”, a copertura di una quota delle spese ammissibili sostenute dal destinatario finale, variabile in base alla dimensione dell’impresa:

  • micro impresa: 65% delle spese ammissibili,
  • piccola impresa: 60% delle spese ammissibili,
  • media impresa: 50% delle spese ammissibili,

Con un importo massimo di 100.000 euro per impresa (150.000 euro cumulativo in caso di presentazione di più domande di contributo per più certificazioni).

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
A pena di esclusione, le domande di contributo dovranno essere trasmette in modalità telematica a partire dalle ore 11.00 del 15.10.2025 alle ore 16.00 del 30.10.2026. La graduatoria sarà compilata esclusivamente con riguardo alla data di presentazione formale della domanda. Ogni impresa può presentare fino a due (più) richieste di voucher, (FINO AL RAGGIUNGIMENTO DI 150.000 EURO DI CONTRIBUTO), ciascuna relativa a una certificazione diversa, salvo nel caso di pacchetti integrati.

VALUTAZIONE
Unioncamere Piemonte effettuerà un esame preliminare delle istanze pervenute seguendo l’ordine cronologico di presentazione delle domande per verificare che i soggetti richiedenti siano in possesso dei requisiti.

RENDICONTAZIONE
L’impresa beneficiaria dovrà effettuare la rendicontazione in unica soluzione, delle spese sostenute entro 24 mesi dalla data della determina di concessione e comunque non oltre 3 mesi dalla data di ottenimento della certificazione.

Le certificazioni o il sistema integrato di certificazione, oggetto del beneficio di questo bando, dovrà essere ottenuto successivamente alla richiesta di contributo.